La moda veste il Lago di Garda:
Torri IN Fashion conquista con eleganza e bellezza autentica
Emozione, visione e incanto. Si è conclusa con straordinario successo la prima edizione di Torri IN Fashion, l’evento che ha trasformato Torri del Benaco in un palcoscenico diffuso di alta moda, artigianato e solidarietà. Due giornate di esperienze esclusive, in un connubio perfetto tra stile e territorio, incastonate nella cornice senza tempo del Lago di Garda.
Ideato da HBrevolution, progetto nato dalla visione condivisa dello stilista Luca Hettner e della blogger Paola Buonacara, Torri IN Fashion ha saputo unire estetica, territorio e creatività sostenibile, superando ogni aspettativa in termini di pubblico, partecipazione e impatto.
La prima giornata (venerdì 11 luglio), si è aperta con un esclusivo live shooting tra le vie del borgo: un racconto visivo a cielo aperto, tra scorci suggestivi e abiti d’autore, che ha coinvolto modelle, fotografi e brand partner in un’esperienza immersiva. A fine pomeriggio, all’Hotel Ristorante Al Caminetto, l’aperitivo riservato a operatori dei media, a giornalisti e influencer, preludio alla sfilata serale.
Il momento clou in serata, quando il molo di Torri del Benaco si è trasformato in una passerella di 30 metri affacciata sul lago: un’atmosfera magica, tra luci, musica e un pubblico entusiasta. Cinque stilisti di spicco – DiegoM, Luca Hettner, Madamoro, Lucia Pascale e PrincMay – hanno incantato con le loro collezioni Fall/Winter, Resort, Infinity e Spring/Summer, in un crescendo di eleganza e ricerca sartoriale. La presentazione, affidata alla brillante Sara Cantoni, ha saputo unire ritmo, grazia e coinvolgimento.
La serata si è conclusa con un party esclusivo all’interno del Castello, dove si è brindato alla moda con i raffinati vini della cantina Terre di Leone, occasione speciale per networking e conversazione tra gli stilisti protagonisti, mass media, rappresentanti delle istituzioni del territorio tra cui la vice Presidente della Regione Veneto Dott.ssa Elisa De Berti ed altri ospiti selezionati.
La seconda giornata (sabato 12 luglio) ha visto protagonista il Luxury Market sul molo De Paoli, trasformato in un raffinato percorso tra moda, profumi, accessori e design. Tra gli espositori, nomi come, Bambookeda, DomaSunglasses, Gvintage, Madamoro, Lucia Pascale, PrincMay, Pennata e &ngelKaftani hanno presentato le loro creazioni, ciascuna con uno stile unico e una forte visione sostenibile.
Accanto al market, il pubblico ha potuto vivere momenti dedicati al benessere grazie alle lezioni gratuite di Yoga Experience a cura di Bambookeda e condotta da Silvana Toffali del centro yoga Keleuthos; un’occasione raccolta e rigenerante all’interno della sala del cinema.
Grande curiosità e partecipazione anche per il test drive Tesla Model Y, partner dell’evento, che ha permesso ai visitatori di vivere un’esperienza automobilistica d’avanguardia.
A chiudere l’evento, un momento di grande significato: l’Asta Benefica a favore di PIT Onlus e del progetto Convivio, in cui sono state battute le creazioni donate con generosità da stilisti ed espositori. L’asta ha raccolto fondi significativi, contribuendo concretamente a sostegno dei pazienti oncologici.
«È stato un sogno diventato realtà», ha affermato Paola Buonacara, co-fondatrice di HBrevolution. «Portare la moda in luoghi autentici e poco esplorati ci ha permesso di creare emozioni vere, lontano dalla frenesia dei soliti circuiti».
Per Luca Hettner, fashion designer e co-fondatore di HBrevolution, «Torri IN Fashion non è stata solo una sfilata, ma un’idea nuova di evento: coinvolgente, immersivo e autentico. È la conferma che la moda può generare bellezza e valore, ovunque».
Torri IN Fashion è stato reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Torri del Benaco, al supporto di Tesla Motor, al contributo organizzativo di Hotel Ristorante Al Caminetto e dello Studio Borrelli & Partner.
«Desideriamo ringraziare il Comune di Torri del Benaco, gli hotel partner (Hotel Al Caminetto, Relais la Limonaia), il ristorante Al Caminetto, gli espositori, i professionisti della comunicazione e della stampa e tutti coloro che, con passione e talento, hanno reso possibile questo evento», affermano Paola Buonacara e Luca Hettner. «E vogliamo dire anche grazie a fotografi, videomaker e truccatrici, a tutto lo staff di backstage, sicurezza, accoglienza e a ogni singolo collaboratore che ha contribuito con dedizione alla riuscita di Torri IN Fashion. Non è stata solo una manifestazione, ma un gesto collettivo. Un modo per raccontare l’Italia più raffinata e generosa, costruendo ponti tra estetica e valore, per confermare la moda come linguaggio culturale capace di generare senso e connessione. Torri IN Fashion ha dimostrato che è possibile realizzare eventi di moda di alto profilo anche in contesti alternativi, esaltando qualità artigianale e identità territoriale. Il progetto HBrevolution è un modello innovativo, capace di generare valore umano, culturale ed economico. La prossima edizione di Torri IN Fashion? Vi preannunciamo che è già in lavorazione!».