La Maison Alexander McQueen e la sua Direttrice Artistica, Sarah Burton, terminano la loro collaborazione , durata oltre 2 decenni . Questa decisione è stata annunciata l’11 settembre. Il termine della Partnership sarà confermato dopo la Paris Fashion Week , nel mese d’ottobre, dove i due Brands presenteranno il loro ultimo progetto come collaboratori . Intorno agli anni 2000 Sarah Burton diventò Head of Design della collezione Womenswear della Maison Alexander McQueen e nel maggio 2010, dopo la scomparsa del designer affianco a cui lavorò per ben 14 anni, fu assunta come Creative Director del marchio stesso Nell’arco della sua carriera la Burton ha realizzato innumerevoli collezioni per Alexander McQueen , diventate oggetti di critica e allo stesso tempo apprezzate per le tecniche artigianali . Nel novembre 2011 Sarah Burton ha ricevuto il premio di Designer of the Year ai British Fashion Awards e, nel 2012, è stata inserita nell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE) per il suo contributo nell’industria del lusso inglese.
“Vogliamo esprimere la nostra immensa gratitudine a Sarah per il suo contributo. La sua impronta lascerà un segno indelebile a un capitolo così importante nella storia della Maison McQueen” , ha dichiarato Gianfilippo Testa, Amministratore Delegato di Alexander McQueen.
“Sono immensamente riconoscente a Sarah e desidero ringraziarla personalmente per il suo lavoro degli ultimi vent’anni, prima al fianco di Lee Alexander McQueen, quando il ruolo di Sarah è stato funzionale al suo successo, e poi come Direttore Creativo dal 2010. Attraverso la sua esperienza, sensibilità e talento, Sarah ha continuato a far evolvere l’espressione artistica di questa maison iconica. Ha preservato e portato avanti l’eredità di Lee, l’attenzione ai dettagli e la visione unica, aggiungendo il suo tocco personale e assolutamente creativo”, come afferma François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering, il cui brand Alexander McQueen è membro di questo gruppo .
Sarah Burton ha inoltre dichiarato: “Sono orgogliosa di tutto ciò che ho fatto e del mio incredibile team in Alexander McQueen. Loro sono la mia famiglia e questa è stata la mia casa negli ultimi 26 anni. Voglio ringraziare Francois-Henri Pinault per aver creduto in me e avermi offerto questa straordinaria opportunità. Soprattutto, voglio ringraziare Lee Alexander McQueen. Mi ha insegnato moltissimo e gli sarò eternamente grata. Guardo con ottimismo al mio futuro e porterò sempre con me questi anni meravigliosi.”
Attualmente il brand ha raggiunto un fatturato di oltre 700 milioni di sterline , ma punta di raggiungere un guadagno di 1 miliardo entro la fine del 2024 . Questo è l’obiettivo principale del gruppo di moda Kering , che possiede Brands di lusso importanti , come Gucci e Balenciaga , tra cui Alexander McQueen .
Riuscirà Kering a raggiungere questo obiettivo e a rendere Alexander McQuenn un marchio più appetibile nel mercato del lusso?
Scritto da Giovanni Pellecchia (Copy Editor)
Fonte Immagine: Fashion Network